
- Visite: 1390
Man mano che si diradano i fumi del macabro sensazionalismo mediatico che si nutre di disastri e produce lacrime di coccodrillo e inni religiosi alla bontà della vita (dette preghiere), si fanno già strada i rivoli della verità: la rincorsa spasmodica del profitto,

- Visite: 2670

Si allunga la storia di lotta alla GLS di Cassano Magnago dove, dalle 3:30 di questa mattina, prosegue il blocco del magazzino con la partecipazione attiva della totalità dei lavoratori ivi operanti.
Qui la storia dice che i lavoratori, quasi tutti aderenti

- Visite: 2343
L'assemblea operaia di questa notte alla DHL di Carpiano sfocia in un picchetto cominciato nel pieno della notte. Con questa decisione gli operai respingono l'accordo siglato da Randstad col SI.Cobas, sindacato di minoranza nel magazzino, sul premio di risultato che introduce pesanti discriminazioni fra operai,

- Visite: 2109
Nel settore della vigilanza privata e dei servizi fiduciari (CCNL scaduto il 31 dicembre 2015) in cui si opera esclusivamente in regime di passaggio d'appalto pubblico, trattandosi dell'Azienda dei Trasporti Milanesi ATM

- Visite: 1989
PRIMA GLI SFRUTTATI?

- Visite: 2420
Nel "piccolo" di un magazzino DHL di Bergamo, si svolge in questi giorni un "piccolo scontro epocale". Uno scontro storico(oggettivo) tra operai e padroni mossi da interessi contrapposti, che si intreccia con lo scontro(soggettivo) tutto interno alla classe operaia.
La battaglia, cominciata con lo sciopero provinciale a Bergamo del 15 marzo, e che ha già prodotto due

- Visite: 2780
DHL IN LOTTA:
SCIOPERO AD AZZANO(BG) E CASSANO MAGNAGO(VA)
A seguito dello sciopero provinciale che ha chiamato alla mobilitazione tutte le filiali bergamasche della logistica organizzate con il Sol Cobas,

- Visite: 1852
8 giugno - sciopero
LAVORATORI TRASPORTI:
sotto assedio permanente
Con un micidiale colpo da ko, messi al tappeto oltre 120 mila autoferrotranvieri. Non solo, ma coinvolti in questa formidabile debacle anche i lavoratori delle attività ferroviarie, aeroportuali e altri. Ad infliggere il mega gancio a tutti con un solo colpo, la Commissione di Garanzia sugli scioperi nei servizi di trasporto.

- Visite: 1564
Non è la sintesi di un “giallo”, ci riferiamo al recente accordo vergogna sottoscritto alla Perugina/Nestlè.
Con un autentico colpo di mano, si cancellano oltre 400 contratti di lavoratori con contratto a full-time per trasformarli a part-time. Per carità, nulla di male se la paga mensile rimanesse invariata, ovvio che così non sarà e per 400 e passa famiglie saranno ancora più dolori.