
- Visite: 193
A seguito dello sciopero di due giorni grazie al quale si è allacciato una rete di fiducia con buona parte dei parenti degli ospiti, tutti si è ottenuto un grande risultato.
Lo scorso anno fra i tanti motivi per i quali si è trascinato Emmaus per l'ennesima volta in prefettura c'era anche il problema del microclima in un reparto protetto, dove gli ospiti e gli operatori venivano lasciati ad arrostire in temperature diurne (30/34 gradi) notturne ( 29/32 gradi) con unica soluzione di un ventilatore a pale e con alcuni ospiti trovati a dormire sul pavimento, nel vano tentativo di trovare refrigerio.


- Visite: 552
Il 17 aprile 2023, dopo 3 anni e mezzo di mobilitazione, si è finalmente chiusa la vertenza contro i 15 licenziamenti politici adottati dalla BRT di Gatteo(Cesena) per colpire la resistenza operaia messa in atto dagli operai SOL COBAS su una piattaforma ben precisa

- Visite: 657
Contro la vile aggressione poliziesca
Massima solidarietà all’operaio SDA di Taranto

- Visite: 819
Venti di guerra soffiano sempre più impetuosi e minacciosi e spingono il mondo verso il baratro di una pressoché inevitabile terza guerra mondiale. In questo scenario l'Italia, il secondo paese al mondo per numero di missioni militari internazionali, conferma il suo ruolo di paese imperialista e non esita a gettarsi nel calderone militarista.

- Visite: 741
GUERRA E SACRIFICI:
IL VERO NEMICO E’ IN CASA NOSTRA. FERMIAMOLO!
L’Italia, con la NATO, è nei fatti scesa in campo nella guerra contro la Russia. Non solo con le armi sempre più distruttive fornite a Kiev, non solo con il dispiegamento di uomini (oltre 3 mila) e mezzi nei paesi Baltici e nei paesi confinanti con l’Ucraina, ma con la partecipazione sempre più attiva alle operazioni militari.

- Visite: 607
Siamo al secondo sciopero indetto in Atm Milano contro le aggressioni subite dal personale aziendale.
Se vero è che c’è la necessità di far emergere la criticità rispetto agli eventi che continuano a susseguirsi, una cosa che non ci torna è che nessuna organizzazione sindacale che indice gli scioperi stessi indica una possibile soluzione rispetto a come uscire dal tunnel.

- Visite: 540
La vicenda è quella della vertenza relativa all’errata retribuzione delle giornate di ferie che, come sindacato, abbiamo intrapreso in Atm circa 3 anni fa in mezzo ai quali si è incuneato l’evento, definito pandemia, che ha indubbiamente rallentato il percorso.